Spiagge sarde depredate, al via la campagna di sensibilizzazione
Loading...
Prenderà il via domani e per il terzo anno consecutivo, la campagna di comunicazione istituzionale "La Sardegna portala nel cuore", ideata e realizzata nel 2021 dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Sardegna in collaborazione con la Regione. Sabbia, ciottoli, conchiglie e altri materiali naturali, vengono spesso asportati da spiagge e fondali marini a ricordo delle vacanze trascorse in Sardegna. In pochi sanno che, con questo comportamento oltre a impoverire il paesaggio e a deturpare l'ambiente, si commette un illecito punito con una multa da 500 a 3.000 euro. Il fenomeno è diffuso. Per dare un'idea dell'entità solo nel 2022 presso gli scali aeroportuali della Sardegna i funzionari Adm hanno sequestrato oltre 115 kg. tra ciottoli, conchiglie e sabbia provenienti dai litorali del nord e sud dell'isola occultati nei bagagli di numerosi viaggiatori in partenza sia per l'Italia che per l'estero. (fonte us Sardegna) (NPK)