Tiscali.it

Malattie cardio-metaboliche, il ritorno economico di uno screening

Loading...
Codice da incorporare:
di Askanews

Roma, 26 mar. (askanews) - Un italiano su due in età lavorativa tra i 40 e i 69 anni presenta un rischio cardio-metabolico medio-alto con un impatto economico associato stimato a 13,4 miliardi di euro l'anno. Investire in un programma di prevenzione primaria attraverso uno screening cardio-metabolico nella popolazione target può migliorare gli outcome di salute, riducendo la probabilità di eventi cardiovascolari maggiori, abbassando il carico sanitario e offrendo un ritorno economico positivo.... Leggi la news completa