Tiscali.it

A Roma la "Crocifissione Bianca" di Chagall per Giubileo di speranza

Loading...
Codice da incorporare:
di Askanews

Roma, 26 nov. (askanews) - Giurano che è la sua luce naturale, eppure la "Crocifissione bianca", capolavoro di Marc Chagall, che il celebre pittore russo d'origine ebraica naturalizzato francese ha creato nel 1938 (dopo i tragici eventi della Notte dei Cristalli) lascia increduli nella sua luminosità, mentre le luci sono abbassate nella sala principale di Palazzo Cipolla a Roma.Il dipinto - si dice molto apprezzato da Papa Bergoglio, tra gli eventi artistici più attesi del Giubileo, in mostra... Leggi la news completa