Da millenni svettano nei cieli sardi: chi li ha costruiti? Quando? Perché? Giovanni Ugas ci svela i segreti dei nuraghi - Seconda puntata
Loading...
La loro architettura è straordinaria per i tempi remoti cui ci riferiamo: torri altissime che svettano nel cielo, camere sovrapposte, cupole, mensole, alternanza di colori. Ma a cosa si deve il nome Nuraghe? Come si sono evoluti nel tempo questi castelli di pietra che nulla hanno da invidiare ai castelli medievali costruiti alcuni millenni dopo? Quali erano le loro reali proporzioni? Quanto erano alti? Erano templi o fortezze? Da chi dovevano difendersi gli abitanti? A quando risalgono davvero? Perché, a un certo punto, persero la loro antica funzione? Le mura erano veramente a secco? Hanno influenzato le costruzioni micenee? E ci sono ancora di queste grandi costruzioni da scoprire nell'Isola delle torri?