La Sardegna e i suoi nuraghi si preparano alla "Missione Unesco"
Loading...
di
Roma, 16 ott. (askanews) - Sono il segno visibile di un popolo che tra il 1800 e l'800 A.C., molto prima della nascita di Roma, raggiunse il suo splendore e conquistò una centralità straordinaria nel Mediterraneo, stringendo rapporti molto forti con l'Egitto dei Faraoni. Ma i nuraghi sono anche il tratto fondativo di una civiltà misteriosa e carica di fascino, una carta di identità della Sardegna più antica e profonda. Oggi l'isola, con i suoi 377 Comuni, è unita nella richiesta di inserire i... Leggi la news completa