Addio borse e gonfiori con filler e microinfiltrazioni: come correggere gli inestetismi della palpebra inferiore
Loading...
La correzione degli inestetismi della regione palpebrale inferiore è stata per anni una delle maggiori problematiche nel campo della medicina estetica del viso. A dispetto delle numerose richieste da parte dei pazienti, non avevamo i mezzi e i materiali adeguati per poter eseguire tali trattamenti in sicurezza.
Questo distretto anatomico infatti è estremamente insidioso e se approcciato nella maniera errata è fonte di complicanze ed effetti indesiderati che si possono protrarre anche per lungo tempo.
Oggi abbiamo a disposizione filler specifici, studiati appositamente per la correzione del ”solco lacrimale” e sostanze, come il meliloto, che aiutano il drenaggio linfatico della palpebra.
Questo distretto anatomico infatti è estremamente insidioso e se approcciato nella maniera errata è fonte di complicanze ed effetti indesiderati che si possono protrarre anche per lungo tempo.
Oggi abbiamo a disposizione filler specifici, studiati appositamente per la correzione del ”solco lacrimale” e sostanze, come il meliloto, che aiutano il drenaggio linfatico della palpebra.